
Medico Chirugo, Psicoterapeuta
Riceve per appuntamento in studio Corso delleProvince, 12 Catania Tel.3478589908
La psicoanalisi sorge come metodo di cura di una serie di disturbi psichici, in particolar modo dell'isteria, a partire dall'incontro di Freud con le sue pazienti.
Lacan propone questa formula: l'inconscio è strutturato come un linguaggio. Il linguaggio è la condizione dell'inconscio. L'inconscio è anzitutto luogo del desiderio. Le formazioni dell'inconscio sono appagamenti del desiderio, come da celebre tesi freudiana.
Parlare di sé - dei propri pensieri, sentimenti, ricordi, sogni, fantasie, paure e desideri - può dunque davvero avere una funzione terapeutica, ma soltanto a condizione che tale discorso avvenga alla presenza di un'altra persona, capace di ascoltarlo. In realtà, anziché come una 'cura parlata' sarebbe più preciso descrivere la psicoanalisi come una 'cura parlata ed ascoltata'..